| 
| Presentazione del Premio Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma |  
 
| Lunedì 12 Maggio 2003, alle ore 17 presso il Teatro San Marco in Piazza
Giuliani e Dalmati di Roma, si terrà la cerimonia di consegna del "Premio
Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma". 
 Il Premio, promosso dalla Drengo Srl, è stato indetto in collaborazione con
l'Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia Comitato Provinciale di
Roma, l'Associazione Triestini e Goriziani in Roma e l'Associazione per la
Cultura Istriana Fiumana e Dalmata nel Lazio, e gode del patrocinio della
Regione Lazio, dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma e del
XII Municipio del Comune di Roma.
 
 Il bando di concorso è stato riservato alla Scuola Elementare "Giuseppe
Tosi" i cui alunni hanno partecipato, con entusiasmo ed interesse, ai
moduli didattici sulla Storia del Quartiere Giuliano-Dalmata, svolti dalla
Dott.ssa Roberta Fidanzia con la Drengo Srl nell'anno scolastico 2002-2003.
 
 Il Premio è articolato in tre sezioni: narrativa, intitolato a Lodovico
Zeriav, primo maestro dell'allora Villaggio Giuliano; poesia, intitolato al
poeta Bepi Nider; espressione artistica, intitolato all'artista e storico
Amedeo Colella.
 
 È attesa la presenza alla manifestazione di esponenti del mondo culturale,
imprenditoriale e politico, locale come nazionale. Saranno presenti quali
ospiti d'onore la figlia di Giuseppe Tosi e la nipote di Nazario Sauro.
 
 Nel corso della serata sarà inoltre presentato, per la prima volta, il
CD-Rom "Storia del Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma" edito per la Drengo
e curato dalla Dott.ssa Roberta Fidanzia.
 
 Studi e recensioni sugli argomenti relativi all'esodo dall'Istria ed alla
fondazione del Quartiere romano sono stati pubblicati in «Storiadelmondo»,
periodico telematico di Storia e Scienze Umane, nel numero tre disponibile
cliccando qui.
 |   
 |  | 
 
 
 
| 
|  immagini dal CD
 |  |  |